Menu Chiudi

Visita la Fortezza del Volterraio: un panorama mozzafiato ti attende sull’Elba

fortezza del Volterraio, isola d'Elba
In Italia

La Fortezza del Volterraio offre panorami mozzafiato e un’esperienza storica unica sull’Isola d’Elba.


Situata sull’isola d’Elba, la Fortezza del Volterraio vanta una posizione panoramica straordinaria. Da qui puoi ammirare il tramonto, godere di viste spettacolari e immergerti nella storia millenaria dell’isola. Scopri le modalità di visita e preparati a un’esperienza indimenticabile.

Immergiti nella storia della Fortezza del Volterraio

La Fortezza del Volterraio si erge maestosa a 395 metri sul livello del mare, incastonata nella roccia. Questo luogo fu scelto dagli Etruschi per costruire la prima postazione di avvistamento. Successivamente, nel periodo medievale, la Repubblica Marinara di Pisa riqualificò la struttura, conferendole la fisionomia attuale. La fortezza era un baluardo inespugnabile, oggi è una terrazza panoramica che offre viste mozzafiato sull’Isola d’Elba e l’Arcipelago Toscano.

castello del Volterraio
© stock.adobe

Quando raggiungi la cima, vieni premiato con una vista spettacolare che abbraccia la dorsale orientale dell’Elba, l’isola di Pianosa e Montecristo. Da qui puoi vedere le morbide colline centrali dell’isola, gli ampi golfi meridionali e l’inconfondibile profilo del golfo di Portoferraio. A destra, si staglia la selvaggia isola di Capraia, mentre sullo sfondo appaiono le montagne innevate della Corsica. Questo panorama unico rende la visita un’esperienza indimenticabile, soprattutto al tramonto.

Visite guidate e trekking: un’esperienza completa

Le visite guidate alla Fortezza del Volterraio sono un’opportunità unica per esplorare questo sito storico accompagnati da esperti. Il trekking fino alla fortezza è incluso nel pacchetto di visita. L’orario di partenza varia a seconda della stagione e viene comunicato al momento della prenotazione. Per partecipare, è necessario un numero minimo di sei persone. Ricorda di indossare calzature adatte a terreni impervi e di portare strumenti di illuminazione, come torce, per le escursioni pomeridiane.

I costi dei biglietti sono accessibili: 20€ per l’ingresso standard, ridotti a 10€ per i residenti dell’Arcipelago Toscano e per gli over 65. Per i bambini dai 5 ai 12 anni e per i residenti over 65, il costo è di soli 5€. Le visite sono gratuite per disabili e loro accompagnatori, nonché per gli studenti residenti nell’Arcipelago Toscano fino ai 19 anni.


Durante la stagione estiva (15 giugno – 15 settembre), la fortezza è aperta tutti i giorni tranne il martedì, dalle 17:30 alle 20:30. Puoi raggiungere la fortezza autonomamente percorrendo il sentiero trekking e visitare il monumento con l’aiuto di una guida del parco presente sul posto. In questo caso, non è necessaria la prenotazione. Il costo del biglietto è di 8€, ridotto a 4€ per over 65, residenti nell’Arcipelago Toscano e bambini dai 5 ai 12 anni. La visita è gratuita per disabili, bambini sotto i 4 anni e studenti residenti.

Pianifica la tua visita alla Fortezza del Volterraio

Per pianificare al meglio la tua visita alla Fortezza del Volterraio, consulta il calendario delle escursioni disponibili sul sito del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Prenota in anticipo per le visite guidate per assicurarti di partecipare all’escursione. Le informazioni sui costi dei biglietti e le riduzioni sono dettagliate sul sito web, dove puoi anche trovare ulteriori indicazioni su come prepararti per il trekking.


Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre una vasta gamma di escursioni e attività per esplorare la bellezza naturale e storica dell’isola. Oltre alla Fortezza del Volterraio, puoi scoprire altri siti storici, percorsi di trekking e punti panoramici. Assicurati di avere tutto il necessario per il trekking, come calzature adatte e strumenti di illuminazione per le escursioni pomeridiane.


La Fortezza del Volterraio è una destinazione imperdibile per chi visita l’isola d’Elba. Con la sua storia affascinante, i panorami mozzafiato e le esperienze di trekking, offre un’opportunità unica per immergersi nella bellezza e nella storia dell’Arcipelago Toscano. Pianifica la tua visita e preparati a scoprire uno dei luoghi più suggestivi e magici dell’isola.


Foto copertina | © stock.adobe


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: