Menu Chiudi

Alla scoperta di una fortezza medievale che domina la vallata dell’Oltrepò Pavese

castello di Zavattarello
In Italia

Immergiti nella magia del Castello di Zavattarello, un luogo ricco di storia, arte contemporanea e misteriosi racconti di fantasmi.


Situato nell’incantevole borgo dell’Oltrepò Pavese, il Castello di Zavattarello Dal Verme è un’imponente fortificazione che domina la vallata circostante. Questa storica struttura, mai espugnata, rappresenta un esempio perfetto di architettura militare. Oltre alle sue mura spesse e alle viste panoramiche mozzafiato, il castello ospita una preziosa collezione d’arte contemporanea e offre la possibilità di organizzare matrimoni ed eventi esclusivi.

Storia e architettura del castello di Zavattarello

Il Castello di Zavattarello è stato costruito alla fine del X secolo dal Monastero di Bobbio. Successivamente, è passato sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui quella di Jacopo Dal Verme, famoso condottiero veronese che sviluppò ulteriormente sia il castello che il borgo circostante. Le mura spesse fino a quattro metri testimoniano la sua importanza strategica e la sua resistenza agli assedi.

castello di Zavattarello
© stock.adobe

Durante la visita guidata, potrai esplorare ogni angolo del castello, dalle prigioni scavate nella roccia alle numerose stanze interne, come il salone delle feste, la sala da pranzo, le cucine, la camera da letto e la sala della musica. Dalla cima della torre di avvistamento, potrai godere di una vista panoramica straordinaria che abbraccia l’Oltrepò Pavese, la Val Tidone e la Pianura Padana.

Un castello vivo: arte contemporanea e eventi esclusivi

Dal 2003, il Castello Dal Verme di Zavattarello ospita una collezione d’arte contemporanea dedicata al Conte Giuseppe Dal Verme e a sua moglie Titina Gavazzi. La collezione, in continua crescita grazie alla collaborazione con la Fondazione Luciana Matalon, offre un’affascinante contrapposizione tra l’antica architettura del castello e le opere moderne esposte.

Il castello è anche una location ideale per matrimoni ed eventi speciali. Le sue sale eleganti e la vista mozzafiato sulle colline circostanti creano un’atmosfera unica per celebrare il tuo giorno speciale. È possibile organizzare ricevimenti, feste di compleanno, eventi aziendali e persino celebrare il matrimonio con rito civile nel suggestivo Salone delle Feste. Un ampio parcheggio è riservato agli ospiti e ai partecipanti agli eventi, garantendo comfort e praticità.


Leggende e misteri: il fantasma di Pietro Dal Verme

Ogni castello che si rispetti ha le sue leggende, e il Castello di Zavattarello non fa eccezione. Si dice che il fantasma di Pietro Dal Verme, avvelenato nel 1485 dalla sua seconda moglie Chiara Sforza, ancora oggi si aggiri tra le sue mura. Secondo la leggenda, il fantasma si manifesta spostando le sedie, aprendo misteriosamente le porte e producendo strani rumori e voci maschili. Questi racconti contribuiscono a rendere la visita al castello ancora più affascinante e suggestiva.

Informazioni pratiche per la visita

Il Castello di Zavattarello è aperto al pubblico da aprile a settembre, il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 19.00, con visite guidate ogni ora. Nel mese di ottobre, le visite si tengono solo nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00. Nei giorni di chiusura, è possibile prenotare visite private per gruppi o eventi speciali. Il costo del biglietto, comprensivo della visita guidata, è di 7 euro, con riduzioni per gruppi e bambini sotto gli 8 anni.


Per raggiungere Zavattarello, puoi seguire diverse strade panoramiche: da Milano tramite la SS412 della Val Tidone, da Pavia attraverso la SP che passa da Broni e da Piacenza seguendo la SS412 o la SP11 immersa tra le colline. La posizione strategica del borgo lo rende facilmente accessibile da diverse città lombarde.


Visita il Castello di Zavattarello per un’esperienza che combina storia, arte e mistero. Che tu sia un appassionato di architettura militare, un amante dell’arte contemporanea o semplicemente in cerca di una location suggestiva per il tuo evento, questo castello saprà sorprenderti e affascinarti. Non perdere l’occasione di esplorare uno dei borghi più belli d’Italia e lasciati conquistare dal fascino senza tempo del Castello Dal Verme.


Foto copertina | © stock.adobe


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: