Menu Chiudi

Un giorno al castello di San Pelagio: tra giardini storici e un museo dell’Aria straordinario

castello di San Pelagio in Veneto
In Italia

Esplora il Castello di San Pelagio e il suo affascinante Museo dell’Aria, un viaggio nella storia del volo e un’immersione nella bellezza dei suoi giardini.


Il Castello di San Pelagio, situato nel pittoresco comune di Due Carrare, è un vero gioiello storico e culturale. Questo magnifico castello, che risale ai tempi della famiglia Carraresi, è un perfetto esempio di come storia e natura possano coesistere armoniosamente. Oggi, il castello è una villa elegante, circondata da splendidi giardini e sede di un interessante museo dedicato alla storia dell’aviazione. Preparati a scoprire le meraviglie di questo luogo affascinante e a vivere un’esperienza indimenticabile.

Storia del castello di San Pelagio

Visita il Castello di San Pelagio e scopri la sua storia millenaria. Originariamente costruito come fortezza medievale, del vecchio castello rimane oggi solo la torre merlata, testimonianza del glorioso passato. Nel XVIII secolo, la struttura fu trasformata in una villa signorile dai conti Zaborra, che ancora oggi ne sono i proprietari.


Il castello non è solo un monumento storico, ma anche un centro di eventi e cultura. Grazie alla presenza di un rinomato ristorante e ben sei sale congressi, è il luogo ideale per ospitare eventi esclusivi.

giardini del castello di San Pelagio
© stock.adobe

Nel parco circostante, puoi passeggiare tra il giardino principale, il giardino segreto, antichi carpini, una peschiera e una ghiacciaia. Le rose inglesi, che adornano i giardini, offrono uno spettacolo floreale imperdibile. Durante i lavori di restauro, è stata scoperta anche una vasca termale risalente all’epoca romana, aggiungendo un tocco di storia antica alla visita.

Scopri il museo dell’Aria: una collezione unica in Europa

All’interno del Castello di San Pelagio, il Museo dell’Aria ti attende con una collezione straordinaria dedicata alla storia del volo umano. Questo museo conserva numerosi cimeli storici, dai progetti di Leonardo da Vinci alle moderne conquiste spaziali, rendendolo una tappa imperdibile per gli appassionati di aviazione e storia.


Tra le sue sale, troverai circa 300 modelli di aerei, mongolfiere e dirigibili, suddivisi per periodi storici. Il pezzo forte della collezione è il prototipo della “Vela Solare”, un’astronave costruita dagli ingegneri dell’Università di Padova, insieme alle immagini della sonda spaziale Giotto.

La sezione più affascinante è dedicata a Gabriele D’Annunzio. Il castello fu infatti la base della Squadriglia Serenissima, comandata dal celebre poeta, che da qui partì per la sua famosa impresa aerea su Vienna nel 1918. Potrai visitare le stanze in cui D’Annunzio visse per circa un anno, ammirare le sue divise militari e molti oggetti personali, oltre a una ricca documentazione fotografica e agli aerei della sua squadriglia.


Un’esperienza indimenticabile tra cultura e relax

Una visita al Castello di San Pelagio e al suo Museo dell’Aria è molto più di una semplice gita. È un’opportunità unica per immergersi nella storia, godere della bellezza naturale dei giardini e scoprire i progressi della tecnologia aeronautica.

Le scuole possono beneficiare di diversi servizi didattici, rendendo il museo un’ottima destinazione per gite scolastiche. Anche le famiglie troveranno molte attività interessanti e potranno trascorrere una giornata piacevole tra cultura e relax.


Il castello è aperto quasi tutto l’anno, con orari variabili a seconda della stagione. Le visite guidate alle stanze di D’Annunzio sono incluse nel biglietto e offrono un’ulteriore approfondimento sulla vita del poeta e la storia dell’aviazione.

I biglietti hanno prezzi accessibili e ci sono diverse opzioni per famiglie e gruppi. Questo rende il Castello di San Pelagio una meta perfetta per una gita culturale e rilassante. Per maggiori informazioni su orari e prezzi, visita il sito ufficiale.


Il Castello di San Pelagio e il Museo dell’Aria ti offrono un viaggio affascinante nella storia e nella bellezza. Con le sue radici storiche, le meraviglie naturali e la ricca collezione aeronautica, questo luogo promette un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Non perdere l’occasione di esplorare questo gioiello nel cuore di Due Carrare.

Foto copertina | © stock.adobe


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: