Menu Chiudi

Scogliere bianche e mare cristallino: un angolo di paradiso nel Gargano

spiaggia di Vignanotica
In Italia

Esplora la bellezza nascosta della spiaggia di Vignanotica, un gioiello della costa pugliese che ti lascerà senza fiato.


La spiaggia di Vignanotica, situata nel cuore del Promontorio del Gargano, è una delle gemme più incantevoli della Puglia. Con le sue scogliere imponenti, grotte suggestive e un mare cristallino, questo luogo è perfetto per chi cerca una vacanza tra natura e tranquillità. Scopri come raggiungerla, cosa fare e perché è considerata una delle spiagge più belle d’Italia.

Una spiaggia da sogno tra scogliere e grotte

La spiaggia di Vignanotica, situata tra Mattinata e Vieste, ti accoglie con uno spettacolo naturale mozzafiato. Le sue scogliere bianche si ergono maestose, ricordando i paesaggi del nord Europa. Alla base, spiagge di sabbia mista a ciottoli si estendono per circa 700 metri. Queste spiagge sembrano doni del mare, incorniciate da una vegetazione rigogliosa.


Camminando lungo l’arenile, noterai numerose grotte e anfratti ombrosi perfetti per ripararsi dal sole estivo. In estate, la spiaggia si anima con turisti e stabilimenti balneari, mentre in inverno regala un’atmosfera solitaria e romantica. La falesia offre ombra naturale nel pomeriggio, permettendoti di godere del paesaggio fino al tramonto.

spiaggia di Vignanotica in Puglia
© stock.adobe

Il contrasto cromatico tra il blu del mare, il bianco della scogliera e il verde della vegetazione rende questo luogo un paradiso per gli occhi. Se sei un amante del mare e della natura, la spiaggia di Vignanotica è una meta imperdibile per le tue vacanze.

Come arrivare alla spiaggia di Vignanotica

Raggiungere la spiaggia di Vignanotica è semplice. La spiaggia si trova lungo la Strada Provinciale n.53, a circa 20 km da Mattinata e 25 km da Vieste. Puoi arrivarci in auto, in autobus (linea 744 da Mattinata), o via mare con barche private.


Se scegli l’auto, percorri la Strada Provinciale n.53 e devia all’altezza della trattoria “La Montagna”. Parcheggia in aree di sosta private e prosegui con il servizio navetta. Per gli amanti del trekking, c’è il Sentiero dell’Amore, un percorso spettacolare di circa 3 km che collega la Baia delle Zagare alla spiaggia di Vignanotica. Questo sentiero attraversa un paesaggio meraviglioso tra pini di Aleppo, ulivi e macchia mediterranea profumata di lentisco e rosmarino.

Camminando sul Sentiero dell’Amore, a 140 metri di altezza, potrai ammirare panorami mozzafiato, inclusi i faraglioni della Finestrella dei Sogni e dell’Arco di Dio. La vista della spiaggia di Vignanotica ti ricompenserà per ogni passo fatto.


Attività e consigli per una visita indimenticabile

La spiaggia di Vignanotica offre diverse attività per rendere la tua visita indimenticabile. Durante l’estate, la spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari dove puoi noleggiare sdraio, lettini e ombrelloni. Troverai anche docce e punti ristoro per uno spuntino senza allontanarti dal mare.

La spiaggia libera è sempre disponibile per chi preferisce un’esperienza più autentica. Se ami nuotare o praticare sport acquatici come il windsurf, Vignanotica è il posto giusto. Ricorda che il fondale diventa subito profondo, perfetto per lo snorkeling, ma assicurati che i bambini siano ben equipaggiati con braccioli o ciambelle.


Esplora le grotte marine vicine, considerate dimore delle sirene secondo la leggenda. Puoi visitarle in canoa, scoprendo piccole lingue di sabbia nascoste. Tra le grotte più belle ci sono la Grotta dei Sogni, la Grotta dei Colombi, l’Arco Ricamato e la Grotta della Campana Grande, una meraviglia naturale con una piccola spiaggia di ciottoli all’interno.

Non perdere l’occasione di visitare i borghi circostanti, come Mattinata e il pittoresco centro storico Junno a Monte Sant’Angelo, dove potrai ammirare le tipiche pagghiére in pietra. Scopri il Museo Civico Archeologico e i resti dell’Abbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro.


La spiaggia di Vignanotica è un luogo magico che unisce natura, avventura e tranquillità. Che tu scelga di visitarla in estate o in inverno, troverai sempre qualcosa di unico da scoprire. Pianifica la tua visita e lasciati incantare dalla bellezza selvaggia del Gargano.

Foto copertina | © stock.adobe


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: