Menu Chiudi

Il borgo medievale del Lazio con panorami mozzafiato che devi scoprire

borgo di Cantalice
In Italia

Scopri un luogo dove storia e natura si incontrano. Cantalice sorge a 660 metri d’altezza, regalando viste spettacolari sulla valle reatina. Immergiti tra antiche chiese, torri e tradizioni ancora vive. Preparati a un’esperienza indimenticabile.


Cantalice è un gioiello medievale che sorge sulle pendici del Monte Terminillo, a circa 12 chilometri da Rieti. Ti sorprenderà con il suo panorama mozzafiato e con stradine in pietra che narrano secoli di storia. Qui, puoi allontanarti dal turismo di massa e abbracciare la tranquillità di un borgo autentico. Passeggiando tra vicoli antichi, senti ancora l’eco di leggende e storie popolari tramandate da generazioni. Ammira chiese rinascimentali, mura fortificate e torri che dominano la valle reatina. Ogni angolo conserva il fascino di un passato che rivive attraverso tradizioni secolari. Potrai gustare la buona cucina locale e partecipare a sagre popolari, scoprendo così le radici culturali di questa terra. Preparati a un viaggio ricco di suggestioni, pronto a regalarti emozioni indimenticabili.

Cantalice tra storia e leggende antiche

Cantalice affonda le sue radici nel XII secolo, quando tre castelli si unirono per formare un insediamento strategico. Le Rocche di Sopra, di Sotto e della Valle garantivano difesa e controllo sulla Piana Reatina. Il nome del borgo potrebbe derivare dall’espressione latina “catà ad ilex”, che rimanda a un evento miracoloso legato a un leccio spontaneamente cresciuto dietro la sacrestia di Santa Maria delle Grazie. Ancora oggi, questo episodio suggestiona chi visita il centro storico. Tra chiese antiche e vicoli acciottolati, respiri l’atmosfera di un tempo lontano, in cui cultura e devozione si intrecciavano.


Il simbolo araldico del borgo, con un’aquila ad ali spiegate, richiama la forza e l’orgoglio del luogo. Ogni passo che compi tra queste strade evoca racconti e leggende custoditi con cura dalla gente del posto.
Ancora oggi, i resti delle Rocche evocano la fierezza di un borgo difeso strenuamente. Qui scopri aneddoti sugli antichi signori che governarono queste terre. Lasciati rapire dall’atmosfera fuori dal tempo.

Le meraviglie artistiche e spirituali

Cantalice custodisce chiese storiche e luoghi di grande fascino. La Chiesa della Pace, del XV secolo, ti accoglie con affreschi rinascimentali e un soffitto a cassettoni dal notevole impatto visivo. Ammira la Chiesa di Santa Maria, eretta nel 1548, che sfoggia un portico a tre arcate e un portale rinascimentale. Dirigiti poi alla Chiesa di San Felice da Cantalice, dedicata al santo patrono del borgo. Qui puoi contemplare una facciata barocca e un pregiato organo a canne settecentesco. Non perderti la Torre del Cassero, costruita nell’XI secolo, che domina il profilo di Cantalice. Sali fino alla cima e ammira il panorama mozzafiato sulla valle reatina e sulle montagne circostanti. Poco distante, il Palazzo Ramacogi impreziosisce il borgo con la sua loggia a cinque arcate. Il suo stemma nobiliare rivela un passato ricco di storia e tradizioni.

Questi luoghi di culto raccontano gesta di santi e mecenati che arricchirono Cantalice. Ogni fregio rivela la passione di artisti d’altri tempi. Ammira le decorazioni e lasciati trasportare dalla loro storia.


Vivi la tradizione di Cantalice e assapora la tranquillità

Cantalice ti offre un’esperienza genuina, dove sagre e feste religiose creano un legame profondo con il passato. Le tradizioni locali si trasmettono da generazioni, dando vita a riti e celebrazioni che coinvolgono l’intera comunità. Qui, puoi scoprire la vera essenza del Lazio, lontano dai circuiti più battuti. Goditi la buona cucina, caratterizzata da piatti rustici e ingredienti freschi. Prova le specialità tipiche, come zuppe di legumi e formaggi artigianali, capaci di riportarti a sapori antichi. Se ami il contatto con la natura, approfitta dei sentieri circostanti per respirare aria pulita e ammirare panorami mozzafiato. Ti presento alcune attività imperdibili per vivere a pieno l’atmosfera di Cantalice.

  • Partecipa alle celebrazioni di San Felice, tra processioni e momenti di festa.
  • Assapora i prodotti locali nei mercatini di paese.
  • Esplora i sentieri naturalistici che circondano il borgo.

Con queste attività, avrai un assaggio autentico della vita quotidiana di Cantalice. Ritroverai il piacere di rallentare, godendo di un borgo sospeso tra quiete e meraviglia.
Scopri i sapori autentici dei piccoli ristoranti a gestione familiare. Le porzioni generose rispecchiano l’ospitalità di chi vive qui. In ogni piatto, ritrovi l’anima intensa di antichi gesti culinari.



Visita Cantalice per immergerti in un borgo senza tempo, ricco di meraviglie. Vivrai un connubio perfetto tra natura, arte e tradizione. Porta con te emozioni che resteranno impresse nella memoria.

Foto copertina | © stock.adobe.com



Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: