Scopri Giethoorn, il villaggio olandese senza strade, dove silenzio e bellezza si incontrano in un’atmosfera da favola.
Nel cuore dell’Olanda, Giethoorn è un luogo unico che sembra uscito da una fiaba. Conosciuto come il “villaggio senza strade”, offre un’atmosfera di calma e serenità grazie ai suoi canali, ponti di legno e graziose fattorie. Qui, i visitatori si spostano in barca, a piedi o in bicicletta, immergendosi nella bellezza di un paesaggio idilliaco. Perfetto per una fuga romantica, Giethoorn è anche il punto di partenza ideale per esplorare il Parco Nazionale De Weerribben-Wieden, con la sua fauna e flora straordinarie. Una destinazione magica in tutte le stagioni, capace di affascinare e far sognare.
Giethoorn, il villaggio senza strade
Nel piccolo villaggio olandese di Giethoorn, la pace è quasi da sogno. Perché è così tranquillo? Semplicemente perché non ci sono auto. In realtà, non c’è modo per le auto di spostarsi, perché non ci sono strade.
Gli abitanti del luogo e i visitatori di Giethoorn si spostano in modo silenzioso: in bicicletta, in barca o a piedi. In questa frazione – un insieme di piccoli isolotti collegati da ponti – non c’è molto da fare se non ammirare le fattorie e le passerelle che attraversano il labirinto di canali.
Il nome del villaggio risale al XIII secolo (un’epoca in cui sembra essersi insediato). Si racconta che i suoi contadini originari scoprirono una collezione di corna di capre selvatiche che si pensava fossero morte durante l’alluvione del 1170. “Corno di capra”, o “Geytenhoren”, fu abbreviato in Giethoorn, e il nome rimase invariato. Secoli dopo l’alluvione, l’acqua continua a definire la storia vivente e il paesaggio del villaggio.
Nel vicino parco nazionale di De Weerribben-Wieden, gli appassionati della fauna selvatica fanno escursioni nelle zone umide e nei canneti, dove vivono lontre, sterne nere, grandi cormorani e garzette.
Naturalmente, si può attraversare il fiume con barche a remi e canoe, oppure con i numerosi sentieri escursionistici. Senza l’inquinamento acustico dei motori, i suoni della natura fanno vivere il paesaggio per tutti i sensi. D’ inverno, si pattina sui canali ghiacciati. Un momento magico, senza dubbio, perfetto per improvvisare un remake de “La Bella e la Bestia”!
Come arrivare a Giethoorn?
Si può arrivare a Giethoorn da Amsterdam con una combinazione di treno e autobus, o in macchina. Per evitare la folla, optate per i mesi di aprile, maggio, giugno o settembre, e tenete presente che le visite nei giorni feriali possono essere migliori. Anche se questa “Venezia olandese” è un po’ distante dalla capitale Amsterdam, questo viaggio di circa due ore ne vale davvero la pena.
Giethoorn è una perla rara che combina natura, storia e romanticismo. Questo villaggio olandese offre un’esperienza autentica e indimenticabile, perfetta per chi cerca una pausa dal caos moderno.
Foto copertina | © stock.adobe